Chi sono i Coach Trainer e come ci si diventa?
I Coach Trainer formano e certificano nuovi Coach IKO Livello 2. Per essere idoneo a diventare Coach Trainer devi essere un Coach Livello 2, aver tenuto almeno 4 Evolution Clinic con un minimo di 20 partecipanti o avere certificato 40 allievi livello 5. Inoltre, devi avere almeno 24 anni ed essere certificato per tutte le discipline del livello Evolution.
Come mi preparo per il Corso Coach Livello 2?
Ripassa le ultime versioni dei manuali Assistente e Instructor e studia le manovre proprie nella disciplina in cui sei certificato Coach Livello 1: Freeride, Freestyle, Wave Riding, Hydrofoil e/o Wing Foil. Le manovre sono elencate nelle Appendici del Manuale Coach Livello 1. Ripassa il materiale del corso di primo soccorso e RCP. Studia il Manuale Coach Livello 2 (che ricevi dopo esserti iscritto al corso). Esercitati a filmare i rider con il tuo smartphone o la tua videocamera, in modo da poter usare le riprese per dare un feedback agli allievi.
Di che attrezzatura ho bisogno per essere un Coach Livello 2?
Hai bisogno di uno smartphone (con un'app di stabilizzazione video) o una videocamera impermeabile con zoom da 8x a 20x (le action cam - tipo Gopro - non sono ammesse), un monopiede o un treppiede, un casco, un impact vest, un kite e una tavola. Dovrai utilizzare questa attrezzatura durante il tuo corso di coaching e per istruire gli allievi.
Cos’è la dimostrazione online delle capacità di navigazione?
Si tratta del primo passaggio del corso. Dopo esserti iscritto e aver predisposto il pagamento, devi inviare a IKO dei video che ti ritraggono mentre esegui tutte le manovre richieste per la/e disciplina/e Evolution per la/e quale/i desideri ottenere la certificazione. Il Dipartimento di Formazione ti contatterà per confermarti se hai il livello di navigazione necessario per diventare Coach.
Quali sono i passaggi per completare il corso e ottenere la certificazione?
Per ottenere il certificato Coach Livello 1, è necessario superare con successo due passaggi. Il primo è una dimostrazione delle capacità di navigazione, il secondo è un esame. Entrambi si svolgono online.
Cosa fare se sono trascorsi più di 12 mesi da quando ho completato il Modulo 1 - eLearning?
In questo caso, ti consigliamo vivamente di rivedere i video del Modulo 1 e fare nuovamente i relativi quiz, prima di partecipare alla formazione in presenza del Modulo 2. I video e i quiz ti prepareranno per la formazione.
Quando devo completare la formazione in presenza del Modulo 2?
È necessario completare la formazione in presenza entro 12 mesi dall'iscrizione al Modulo 1 - eLearning.
Quanto costa il Modulo 2 - Formazione in presenza?
Il costo della formazione in presenza è determinato dal Centro IKO e gli viene riconosciuto direttamente. Puoi controllare i prezzi sul Calendario di Formazione.
Posso partecipare alla formazione in presenza del Modulo 2 prima di aver completato il Modulo 1?
Sì, ma ti consigliamo vivamente di completare prima il Modulo 1 in preparazione al Modulo 2. Il Modulo 1 consiste in una serie di video e relativi quiz facili da seguire che puoi completare comodamente da casa. I video e i quiz ti aiutano a prepararti alla formazione in presenza del Modulo 2.
Posso prenotare la formazione in presenza del Modulo 2 prima di aver terminato il Modulo 1?
Sì, puoi prenotare la formazione in presenza presso un Centro IKO non appena ti sei iscritto al Corso e hai provveduto al pagamento del Modulo 1.