Kintai è uno spot unico nel suo genere, situato presso la Laguna dei Curi, circondato dalla foresta e sulla strada per raggiungere il famoso faro di Cape Vente. È il cuore dell'identità lituana, contraddistinta dalle sue tradizioni di pesca e dalla cordialità della popolazione locale. Parlando Kintai non si può non menzionare la meraviglia della natura incontaminata che lo abbraccia, amata anche dalle aquile di mare.
HIGHLIGHTS
FESTIVAL DELLO SPORT
Durante i mesi estivi, la costa della Laguna dei Curi vicino a Kintai offre uno spettacolo straordinario: il Wind Sports Festival. Il kitesurf, che è diventato particolarmente popolare, riunisce appassionati da tutto il paese per impartire lezioni in merito a sicurezza, manutenzione e riparazione dell’attrezzatura e manovre avanzate. Il festival è coronato da esibizioni mozzafiato in competizioni di diverse discipline. Gli atleti competono nell'evento a squadre Race, nelle competizioni Children's Cup, Light Freestyle e Pro Freestyle, per finire con uno spettacolare Downwinder.
ISTRUTTORI QUALIFICATI
Sia a Svencele che a Kintai si stanno rendendo disponibili sempre più istruttori qualificati, che insegnano in sicurezza e condividono le loro conoscenze teoriche e pratiche, favorendo l'accessibilità dello sport. Questo grazie al Kintai Kitesurfing Center, l'unico negli Stati baltici che forma Istruttori e Assistenti di kitesurf secondo la metodologia IKO.
BIRD WATCHING
Kintai è uno dei migliori siti per il birdwatching , qui convivono ben 320 specie di uccelli. E si tratta di un vero e proprio safari lituano. Vari percorsi fluviali, piattaforme di osservazione nascoste, escursioni di mezza giornata, una giornata intera o più giorni in kayak di legno offrono un'opportunità unica per osservare uccelli selvatici da vicino e per scattare foto o video.
GASTRONOMIA DI PESCE
Kintai è sempre stata famosa per i suoi grandi mercati del pesce. Qui i pescatori locali affumicano pesce gatto, pesce persico, orata e altri pesci lagunari.
Il pesce vivo prodotto negli allevamenti di carpe, pesci gatti, lucci, carassi, storioni bianchi, ecc. viene fornito ai principali supermercati lituani ed esportato in Germania, Lettonia e Polonia.
Ovviamente, ci sono molti ristoranti in città dove gustare pesce freschissimo proveniente da allevamenti a km 0. Una delle imperdibili prelibatezze è la carpa in umido in salsa di birra.
FARE KITESURF A KINTAI
A Kintai le condizioni sono ideali sia per i principianti che per i kiter esperti: facile accesso all’acqua, litorale poco profondo e sabbioso, molto spazio a disposizione. Presso il Kintai Kite Club potrai trovare Istruttori certificati IKO con anni di esperienza nell’insegnamento di questo sport in diversi spot e apprendere a navigare in modo efficiente e sicuro. Avendo, nel frattempo, la possibilità di ammirare la splendida Laguna dei Curi, la Penisola dei Curoni e le indimenticabili dune di Nida.
Vento, meteo e acqua
A Curonian Spit il clima è marittimo e il vento soffia forte. In estate la temperatura media sale a +17,3°. Il sole splende per una media di 858 ore e piove poco.
Il vento è costante e stabile e soffia da 10 nodi fino a picchi di 40 nodi. Le direzioni prevalenti sono nord, ovest, nord-ovest e sud-ovest, side-shore o onshore. Quando il vento soffia da nord, la sua velocità effettiva misura sempre qualche nodo in più di quanto affermato dalle previsioni meteo. Le poche volte che il vento soffia offshore i kiter organizzano splendidi downwinder in compagnia per raggiungere Curonian Spit, che dista circa 9 km.
Nella laguna dei Curoni, a Kintai, l’acqua è dolce, piatta o leggermente increspata, se il vento soffia forte, e poco profonda, offrendo condizioni perfette ai principianti. In autunno raramente succede che uragani o tempeste portano acqua salata nella Laguna dei Curi e causano inondazioni improvvise.
La temperatura dell'acqua in estate è di circa +18°. Per questo, è necessario indossare una muta leggera (3/2 mm) e lunga. Nelle altre stagioni, l’acqua diventa spesso davvero troppo fredda per navigare in serenità.
QUALI SONO LE MIGLIORI SPIAGGE PER IL KITESURF A KINTAI?
SPIAGGIA DI KINTAI
La spiaggia di Kintai è l’unica nella Laguna dei Curi ad offrire un ampio spazio di sabbia soffice a terra per la preparazione e gestione del kite. L’accesso all’acqua è semplice, l’acqua è piatta e poco profonda e il vento soffia costante. Quando la direzione del vento lo permette, la spiaggia di Kintai diventa un popolare punto di partenza o arrivo per i downwinder.
Direzione del vento: SO-ONO-O. Da 10 a 40 nodi.
Condizioni dell'acqua: piatta, increspata.
Disciplina(e): freeride, freestyle, downwind, big air.
Livello di navigazione: tutti i livelli di navigazione da principiante ad esperto.
Prestare attenzione a: (pericoli) la spiaggia è circondata da piante di giunco e alghe.
Come arrivare: Kintai è facilmente raggiungibile dalla città di Klaipėda, che dista 33,7 km (circa 30 minuti in auto).
Suggerimenti: portare sempre con sé una muta lunga di almeno 3/2 mm.
TORRE DI OSSERVAZIONE
A poche centinaia di metri dalla spiaggia di Kintai, in prossimità della torre di osservazione, c'è un altro punto di ingresso nella laguna. Le condizioni non sono ideali come nella spiaggia di Kintai: non c’è sabbia ma erba, lo spazio a disposizione non è molto (massimo 3 kite contemporaneamente) e l’acqua è più profonda. Una volta entrati in acqua, però, le condizioni della laguna sono le medesime. Si tratta quindi di una valida alternativa alla spiaggia.
Direzione del vento: SO-ONO-O. Da 10 a 30 nodi..
Condizioni dell'acqua: piatta, increspata.
Disciplina(e): freeride, freestyle, downwind, big air.
Livello di navigazione: tutti i livelli di navigazione da principiante ad esperto.
Prestare attenzione a: (pericoli) la spiaggia è circondata da piante di giunco e alghe. Lo spazio a disposizione non è molto.
Come arrivare: poche centinaia di metri a piedi tra i boschi a partire dalla spiaggia di Kintai.
Suggerimenti: fai attenzione all’acqua profonda in prossimità del punto di ingresso.
VIAGGIARE A KINTAI COME KITER
Arrivare a Kintai
Crediamo che la cosa più conveniente da fare sia noleggiare un’auto e viaggiare alla scoperta degli spot locali. Kintai dista 33,7 km (circa 30 minuti in auto) dalla città di Klaipėda. Raggiunto il villaggio di Dreverna, puoi scegliere di proseguire sulla strada asfaltata o avventurarti per alcuni km lungo le strade sterrate che attraversano la foresta. Altrimenti, puoi prendere l’autobus da Klaipeda a Kintai, tuttavia le corse non sono frequenti e potrebbe essere limitante.
Alloggio
La popolarità dello spot ha favorito la ricostruzione di fattorie e casali limitrofi in perfetto stile lituano. Alternative avventurose sono: le cucce nelle barche a vela ormeggiate in acqua o i campeggi dove soggiornare in tenda o in camper.
Muoversi
Kintai è una piccola cittadina entro la quale è facile spostarsi. Puoi noleggiare una bicicletta, guidare la tua auto o muoverti a piedi. Per quanto riguarda i trasporti pubblici, a Kintai non ci sono autobus. Il servizio taxi è disponibile.
Mangiare e bere
Kintai è una località balneare con un’antica tradizione di pesca. Non c'è da stupirsi che il pesce fresco pescato nelle acque locali finisca sulla tavola di ogni ristorante di Kintai. Carpa refrigerata, carpa testa grossa, trota, storione, lucioperca, luccio, ecc, sono tutte prelibatezze facili da trovare ed economiche. Non perderti la zuppa di pesce e il pesce affumicato accompagnati da una buona birra lituana o la tradizionale bevanda kvas fatta in casa.
Cosa fare quando non c’è vento?
Sono molteplici le attività che puoi svolgere a Kintai in assenza di vento: catamarano a vela, paddleboard, bicicletta, beach tennis, pallavolo, festival musicali, falò, e puro relax.
Kintai è una cittadina tranquilla; dopo mezzanotte le luci si spengono, ma basta recarsi nelle vicine Svencelė, Dreverna o Klaipėda per godere di una vita frenetica e buona musica (principalmente jazz o rock).
Non perderti il porto di Dreverna e la sua torre di osservazione, alta 15 metri, dalla quale ammirare lo splendido panorama della Laguna dei Curoni, della Penisola dei Curoni e delle Dune Morte. Durante la stagione estiva, è possibile prendere un traghetto e recarsi a Juodkrante. Nel porto ci sono ristoranti e centri per le attività acquatiche presso i quali poter fare sci nautico o noleggiare jet ski o barche.
Il gioiello degli sport acquatici lituani è il Wake Cable Park 313, situato vicino alla città di Palanga, proprio accanto alla spiaggia, a 1 ora di auto da Kintai. Si tratta di uno dei parchi wakeboard più grandi e moderni al mondo. Qui, ogni anno si svolge la competizione Redbull, che attira atleti da tutto il mondo e un'enorme folla di spettatori.
RISORSE UTILI
-