A Mauritius spot con le onde più belle del mondo si intervallano a spot con acqua piatta perfetti per il freestyle, incorniciati da uno splendido paesaggio naturale. L’acqua è cristallina e le sfumature di blu, turchese e verde celeste rendono l’oceano un’ambientazione da sogno, incredibilmente invitante! Oltre a kite di medie dimensioni, porta con te scarponcini da trekking e set per lo snorkeling. Noleggia un'auto ed esplora tutto ciò che questa bellissima isola ha da offrire. L'atmosfera è piacevole e rilassata; la meta è ideale perchè per meravigliose lune di miele.

HIGHLIGHT DI MAURITIUS

Port Louis è la capitale di Mauritius ed è ricca di storia delle molteplici culture che qui si sono incontrate e fuse tra loro, come testimoniamo templi, moschee e cattedrali. Imperdibile il mercato centrale della cittadina. Ti consigliamo di organizzarti con un autista o prenotare tour turistici perchè purtroppo muoversi con la propria auto può essere davvero impegnativo.

Le Morne è uno stupendo spot di kite, ma non solo; se dai un'occhiata alle foto aeree della zona, capirai perché.
Visita l'antica piantagione di zucchero britannica: Aapravasi Ghat, situata proprio accanto al monte Le Morne Brabant. È l'unico sito Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco sull'isola.

Accanto a Port Louis, ci sono i giardini botanici di Pamplemousses, voluti dal governatore francese di Mauritius nel XVIII secolo. Qui ci sono oltre 600 alberi e piante provenienti da tutto il mondo.

Consigliamo le gite in barca lungo la costa. Porta a bordo la tua attrezzatura per lo snorkeling e fai un tuffo. Imperdibile Flat Island, conosciuta anche come Île Plate!

FARE KITESURF A MAURITIUS

Da giugno a settembre, il vento soffia dalle 10 di mattina fino a sera. Preparati quindi a trascorrere intere giornate in acqua! Mauritius è uno spot perfetto per tutte le disciplin Da giugno a settembre, il vento soffia dalle 10 di mattina fino a sera. Preparati quindi a trascorrere intere giornate in acqua! Mauritius è uno spot perfetto per tutte le discipline e i livelli di navigazione: twintip e freestyle, kiter esperti e principianti. Lo scenario è perfetto per scattare splendide fotografie, mentre fai kite su acque turchesi, circondato da colline lussureggianti.

QUANDO È IL MOMENTO MIGLIORE PER FARE KITESURF A MAURITIUS? 

Il vento è forte e costante tra giugno e settembre. Le condizioni sono ideali per tutti i livelli di navigazione e tutte le discipline: dai principianti su tavola twintip ai rider avanzati sul surfino. Qui, tutti possono divertirsi! Se vuoi organizzare un viaggio di kite a Mauritius in un altro periodo dell'anno, potresti essere sfortunato e non trovare vento. Se non ti interessa dover fare kite tutti i giorni, allora puoi provare nei mesi di aprile, maggio e settembre, ottobre.

QUALI SONO I MIGLIORI SPOT DI KITESURF A MAURITIUS?

Le Morne

Le Morne è noto per essere uno dei posti più suggestivi di Mauritius, non solo per i kiter. Il vento normalmente soffia da SE (aliseo) e accelera incanalandosi tra le montagne. Puoi fare kite sia con la bassa che con l’alta marea.

Tra la laguna di acqua piatta e la famosa onda one-eye (dove avventurarsi solo se si padroneggia lo sport) ci sono due hotel Riu. Se non c'è vento, puoi fare kayak o trekking sulle montagne godendoti panoramiche fantastiche.

Cap Malheureux

Situato sul lato nord dell'isola è lo spot più amato dai rider esperti. Il momento migliore per entrare in acqua qui è quando la marea è alta. In loco è presente un bar/ristorante e servizio di soccorso in mare. Il vento soffia costante da SE, in direzione sideonshore. Tra giugno e settembre normalmente soffia una velocità che varia dai 13 ai 26 nodi. L’acqua blu e cristallina merita una visita!

IN MERITO AL PAESE

Breve storia di Mauritius

Mauritius è stata colonizzata da olandesi, francesi e britannici e ha ottenuto l’indipendenza nel 1968, durante la “decolonizzazione”.

Nel 1606, le navi olandesi arrivarono per la prima volta in quella che sarebbe poi diventata Port Louis, nella parte nord-occidentale dell'isola, e hanno dato al paese il nome attuale di “Mauritius”.

Nel 1715, divenne una colonia francese strategica poiché situata sulla rotta commerciale per l'India.

Nel 1814, con il Trattato di Parigi, l’isola tornò a chiamarsi Mauritius e non più “Isola di Francia” e fu ceduta agli inglesi, che, il 01/02/1835, abolirono la schiavitù.

Nel 1947, si tennero le prime elezioni democratiche, ma solo nel 1961 Mauritius divenne indipendente.

Mauritius è un vero e proprio melting pot: i suoi abitanti hanno origini indiane, cinesi, africane ed europee. La varietà e la vastità della cultura e soprattutto della cultura culinaria ne sono testimonianza.

Altre attrazioni a Mauritius

Sessioni di kitesurf, escursioni in montagna, avventure in canoa e stand-up-paddle. Non puoi non andare sul Monte Le Morne, sulla punta sud-occidentale di Mauritius.

Visita la cascata del distretto di Riviere Noire ("Chamarel"), dove si trova anche il geoparco delle sette terre colorate. Mentre ti godi la tua vacanza a Mauritius e ti rilassi su una delle tante spiagge con scenari naturali mozzafiato, godi della cucina locale.

Arrivare a Mauritius

Raggiungere questa isola-gioiello non è molto facile dagli Stati Uniti: potrebbero essere necessari diversi scali, ma ne vale la pena. Dall'Europa, è più semplice trovare un volo diretto. Raggiungere Mauritius via mare non è possibile, a meno che tu non disponga di un mezzo privato: il porto di Port Louis è un porto commerciale e le connessioni via mare sono solo con Reunion e il Madagascar.

RISORSE UTILI

https://www.rome2rio.com/map/United-States/Mauritius 

DESTINAZIONI SIMILI PER IL KITESURF

  • Zanzibar è un’altra meta ideale per il kitesurf 

 

LE MORNE

Le Morne fa battere forte il cuore ai kiter di tutti i livelli, dai principianti che possono imparare lo sport in sicurezza usufruendo dei servizi delle molte scuole che si trovano sull’isola, ai rider esperti che possono praticare le loro manovre sull’acqua piatta o surfare One Eye o le onde della scogliera di Manawa con il surfino.

 Le Morne con sabbia bianca, palme e acqua blu e cristallina è un vero e proprio paradiso del kitesurf.

HIGHLIGHT

Le Morne è situata sul lato sud-ovest dell’isola dove si trovano lagune e onde mozzafiato.

L'Oceano Indiano blu e cristallino bagna la soffice sabbia bianca, lasciando spazio a sufficienza per controllare il kite a terra. La cornice di palme e colline lussureggianti rende le sessioni di kite ancora più spettacolari.

Non sottovalutare la famosa onda One Eye, "frantumatrice di ossa", ma se sei un rider esperto puoi avventurarti nel tubo perfetto che si estende per centinaia di metri lungo la barriera corallina.

Non lasciarti ingannare dalle previsioni! Grazie alle colline, il vento di solito accelera. Se la direzione è giusta e il tempo è bello di sicuro il vento soffia regalando qualche nodo in più rispetto alle previsioni!

FARE KITESURF A LE MORNE

La natura selvaggia, i colori dell'acqua e un’incredibile varietà di condizioni per il kitesurf fanno di Le Morne uno spot ideale! Il viaggio per raggiungere l’isola potrebbe non essere economico, ma ne vale il prezzo!

Da giugno ad agosto le condizioni del vento sono ottimali: porta kite di piccole dimensioni.
Mauritius è famosa per essere molto soleggiata: porta pantaloncini corti e crema solare.

I corsi di kite si svolgono in totale sicurezza nella laguna, sull’acqua piatta con vento on. Potrebbero esserci coralli taglienti sul fondo, per questo è consigliato indossare scarpe.

Per i kiter esperti, amanti di freeride/freestyle/big-air c’è Le Morne Kite Point. Qui, il decollo e l'atterraggio del kite potrebbero non essere semplici a causa delle raffiche a terra, ma sull'acqua cristallina, piatta e poco profonda, protetta dalla barriera corallina circostante, il vento soffia costante.

Tuttavia, ciò che rende Mauritius così speciale sono le onde: Manawa è più accessibile di One Eye. Attenzione, però, in alcuni punti la barriera corallina emerge ed è necessario prestare attenzione.

Gli spot potrebbero essere affollati in alta stagione: bisogna essere rispettosi l'uno dell'altro e concedersi spazio a vicenda. Non avventurarti con il kite fuori dal reef perché la sera il vento può girare offshore. Esistono servizi di rescue, ma spesso sono molto costosi. Inoltre, se le onde sono molto grandi, potrebbero non essere disponibili perché il mare non è navigabile in barca.

Vento, meteo e acqua

Durante i mesi di giugno, luglio e agosto il vento soffia abbastanza forte, tra i 15 e i 35 nodi. La temperatura dell'acqua è di circa 22° Celsius e la temperatura esterna di circa 24° Celsius.

Mauritius ha un clima tropicale con due stagioni: la stagione calda e umida -estate - che va da novembre ad aprile, quando le temperature raggiungono i 34° Celsius e le precipitazioni possono essere intense, e l'inverno, da maggio ad ottobre, quando le temperature sono più miti e il clima è più secco. A causa della posizione e della forma dell'isola, il meteo è varia tra nord e sud.

L'acqua è piatta, mossa o con moti ondosi.
Le bellissime onde si generano in prossimità di fondali di coralli. Si consiglia, quindi, di indossare una muta lunga o leggings da surf e scarpine.

QUALI SONO LE MIGLIORI SPIAGGE PER IL KITESURF A LE MORNE?

Le Morne KiteLagoon o Le Morne KiteBeach è perfetto per tutti i livelli di navigazione: lo spazio per gestire il kite a terra è ampio, il vento è costante, l'acqua è da piatta a mossa e profonda quasi ovunque. Non ci sono ostacoli, ad eccezione di: gli altri kiter (rispettare le regole di precedenza!) e i coralli taglienti sul fondale (indossare scarpette!). Lo spot offre condizioni favorevoli che tutti i kiter apprezzano per imparare e progredire!

  • Direzione del vento: SE - On-shore / Side-onshore
  • Condizioni dell'acqua: altezza vita, da piatta a mossa.
  • Disciplina/e: principiante, freeride, freestyle, big air
  • Livello di navigazione: tutti i livelli di navigazione
  • Prestare attenzione a: gli altri kiter e la barriera corallina tagliente sul fondale
  • Come arrivare: noleggiare un'auto per visitare i vari spot
  • Suggerimenti: soggiornare in uno degli hotel RIU in loco

Le Point" o Kite Point è riservato a kiter esperti. Infatti, lo spazio per gestire il kite a terra è stretto, il vento in spiaggia è spesso rafficato e ci sono molte palme nelle vicinanze alle quali è necessario prestare attenzione. In acqua, lontano dagli ostacoli, lo spot è paradisiaco. L’acqua è cristallina e il paesaggio circostante è mozzafiato.

  • Direzione del vento: SE - On-shore
  • Condizioni dell'acqua: poco profonda, da piatta a mossa.
  • Discipline: Freestyle, Big-Air, Freeride.
  • Livello di navigazione: avanzato 
  • Prestare attenzione a: barriera corallina tagliente sul fondale, poco spazio a terra per decollare e atterrare il kite
  • Come arrivare: noleggiare un'auto per visitare i vari spot
  • Suggerimenti: -

Little Reef è perfetto per i waverider principianti. Lo spot può essere raggiunto navigando di bolina da Le Point. Le onde si infrangono all'interno della barriera corallina, senza raggiungere mai altezza e potenza eccessive!

Oltre la barriera corallina, rompono onde potenti che attirano waverider da tutto il mondo. Rispetto al punto di lancio - Le Point -  Manawa (livello medio) si trova sulla sinistra e One Eye (livello avanzato) si trova sulla destra.

  • Direzione del vento: SE
  • Condizioni dell'acqua: onde
  • Disciplina/e: wave riding
  • Livello di navigazione: waverider principianti o esperti, a seconda di dove ci si posiziona rispetto alla barriera corallina. 
  • Prestare attenzione a: barriera corallina e correnti.
  • Come arrivare: noleggiare un'auto per visitare i vari spot
  • Suggerimenti: -

Durante l’alta stagione, il vento soffia da sud-est. Fuori stagione, può soffiare da est. Fortunatamente, ci sono spot che funzionano altrettanto bene.
Bel Ombre si trova a circa 30 minuti da Le Morne e, se sei un rider esperto, non puoi perdertelo! Qui, si pratica sia wave riding - a seconda del moto ondoso e della marea -, che freeride, dove l’acqua è piatta e poco profonda. Presta sempre attenzione alle correnti in laguna durante l’alta marea e alle grandi onde che rompono fuori.

  • Direzione del vento: side
  • Condizioni dell'acqua: piatta
  • Disciplina/e: freeride (anche freestyle, big air e wave, ma le condizioni potrebbero non essere ottimali).
  • Livello di navigazione: avanzato 
  • Prestare attenzione a: spiaggia affollata, vento rafficato, coralli taglienti e corrente.
  • Come arrivare: noleggiare un'auto per visitare i vari spot
  • Suggerimenti: -

Point d'Esny è noto per essere lo spot preferito di molti freerider. Si tratta di un'enorme laguna, da sogno! Qui, l'acqua è, se possibile, ancora più limpida e cristallina che negli altri spot di Mauritius.

  • Direzione del vento: SE
  • Condizioni dell'acqua: da piatta a mossa.
  • Disciplina/e: freeride
  • Livello di navigazione: intermedio.
  • Prestare attenzione a: corrente e vento che soffia nella stessa direzione.
  • Come arrivare: noleggiare un'auto per visitare i vari spot
  • Suggerimenti: -

VIAGGIARE A LE MORNE COME KITER

Arrivare

Voli diretti sono disponibili da varie parti del mondo, principalmente Europa e Regno Unito. L'aeroporto di Mauritius Sir Seewoosagur Ramgoolam (MRU) ha molti collegamenti internazionali. Qui, atterrano e partono i voli di Lufthansa, British Airways e KLM.

Alloggiare

Sono molti gli hotel di lusso che propongono pacchetti “all-inclusive”. Si tratta dell’opzione più conveniente per il tuo soggiorno a pochi passi dagli spot.

Muoversi

Un'auto a noleggio è altamente raccomandata per poter visitare vari spot di kitesurf e posti imperdibili. Tuttavia, guidare a Port Louis può essere una sfida. 
Ricordati, in auto si tiene il lato sinistro.

Bere e mangiare

Nonostante la maggior parte delle persone soggiorni in un hotel all-inclusive, non mancano ristoranti e bar per mangiare e bere all'aperto. Su alcuni spot, come Bel Ombre, c’è anche un accogliente bar sulla spiaggia.

Wapalapam Island Eatery è altamente raccomandato per uno spuntino fuori dal resort. Prova le insalate di frutta o di pesce, il gustoso curry e i piatti wok.

Cosa fare in assenza di vento?

Chi ama gli sport acquatici non soffrirà molto in assenza di vento: kayak, SUP, tour in barca e snorkeling sono straordinari.
Preferisci restare all’asciutto? L'escursionismo è incredibile, a natura è selvaggia e dalle montagne lussureggianti puoi godere di una vista mozzafiato.
 

Country

Mauritius

Banner
Kitesurf in Mauritius
Season
-
Destination Members Count
149
Destination Spots Count
9
Destination Centers Count
4