L'Italia è una penisola a forma di stivale, situata nel Mar Mediterraneo settentrionale. Lungo i suoi oltre 4.000 chilometri di costa, offre una varietà di spot a riders di tutti i livelli e discipline. Puoi navigare nell'acqua piatta dei laghi o tra le onde delle sue isole maggiori, concludendo sempre la giornata con un buon vino e del cibo delizioso!

HIGHLIGHTS DELL’ITALIA

INCREDIBILE VARIETÀ’ DI CONDIZIONI PER TUTTI I RIDERS E TUTTI I LIVELLI

L'Italia non è paragonabile a nessun altro paese al mondo. L'intera costa, i laghi settentrionali e le sue isole maggiori offrono un’incredibile varietà di spot in primavera, estate e autunno. Durante l'inverno gli amanti della neve possono divertirsi con lo snowkite sulle Alpi o sugli Appennini.

PARADISO PER GLI AMANTI DELLA BUONA CUCINA E DEL BUON VINO

Il cibo italiano è amato e imitato in tutto il mondo, il paese vanta una cultura enogastronomica assolutamente invidiabile. Ogni regione ha le sue tradizioni culinarie. Gusti e sapori che meritano di essere scoperti, perfetti dopo una bella giornata di kitesurf!

DESTINAZIONE PERFETTA PER GLI AMANTI DELLA NATURA

L'Italia è un grande paese per gli sport di vento, ma anche per gli amanti della natura e delle attività all'aria aperta. I suoi mari con le loro acque cristalline sono luoghi meravigliosi da esplorare durante le immersioni e sono spesso premiati con la famosa Bandiera Blu, un riconoscimento dato alle spiagge e ai litorali più puliti. Puoi camminare lungo infiniti sentieri naturali e scalare una delle tante montagne italiane, tra le quali l'Etna, un vulcano ancora attivo in Sicilia. È la vetta più alta dell'Italia meridionale ed è nella lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Il paese è famoso anche per i suoi numerosi centri termali, ideali per rilassarsi e rigenerarsi in strutture storiche che risalgono agli antichi romani.

CITTA’ STORICHE, MUSEI E CULTURA

L'Italia è il paese che vanta il maggior numero di siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO al mondo. Dalle grandi città ai piccoli borghi caratteristici, dalla Città del Vaticano a Roma, agli scavi archeologici di Ercolano e Pompei, qui puoi letteralmente passeggiare nella storia! Ovviamente, ci sono anche arte, moda, auto sportive e musica da apprezzare in alcune delle città, dei teatri e delle gallerie più belle del mondo.

 

FARE KITESURF IN ITALIA

Come per il cibo e la cultura, ogni regione in Italia ha qualcosa di unico da offrire ai kiters. Puoi navigare in laghi circondati dalle montagne del nord o goderti il calore della Sicilia a sud, nella sua famosa laguna dello Stagnone, surfare le onde della Sardegna o scoprire uno dei tanti spot lungo le coste est e ovest. Tutti gli spot sono facilmente raggiungibili in auto ma si può comodamente viaggiare anche in treno, aereo o prendere i traghetti che collegano le isole alla terraferma.

 

QUANDO È IL MOMENTO MIGLIORE PER FARE KITESURF IN ITALIA?

Il periodo migliore per fare kitesurf in Italia va da marzo a ottobre. La maggior parte degli spot in primavera ed estate godono di un buon vento tutti i giorni, grazie all'effetto termico, mentre in inverno il vento è più intenso.

L'acqua è calda in primavera ed estate, potresti aver bisogno della sola muta corta, ma, in autunno e in inverno, non dimenticare di portarti una muta lunga. Nei laghi, dove le acque più fredde, la muta lunga è consigliata tutto l'anno.

 

QUALI SONO I MIGLIORI SPOT DI KITESURF IN ITALIA?

 

Lago di Garda e Lago di Como

Situati nel nord Italia, vicino al confine, questi due laghi sono perfetti per il kitesurf grazie ai venti termici.

Lake Garda Kitesurfing Italy

Foto: Lago di Garda 

Sul Lago di Garda, i venti termici, chiamati "Peler", soffiano da nord, dall'alba fino alle prime ore del mattino. Dopo una breve pausa, comincia a soffiare da sud l’"Ora", da mezzogiorno fino al tramonto.

Sul Lago di Como, il “Tivano” soffia da nord-est al mattino molto presto. La “Breva” inizia a soffiare a metà mattina da sud e dura per il resto della giornata.

I laghi tendono ad avere acque leggermente mosse, ma, con forti venti, possono formarsi anche alcune onde. È possibile noleggiare una barca per raggiungere le aree del lago che offrono le condizioni di vento più favorevoli.

 

Toscana: Talamone, Marina di Grosseto e Castiglione della Pescaia

Talamone Kitesurfing Italy

Foto: Talamone

Situata nell'Italia centrale, la Toscana è famosa per i suoi borghi medievali e le sue colline. La regione è una meta ideale per i kiters grazie ai suoi 400 chilometri di costa tirrenica incontaminata. In particolare, nel tratto tra Livorno e la Maremma, dove sono presenti diversi spot adatti a riders di ogni livello e disciplina.

Marina di Grosseto Kitesurfing Italy

Foto: Marina di Grosseto

Talamone è una baia riservata agli sport acquatici, con acqua piatta e poco profonda e fondale sabbioso. Marina di Grosseto e Castiglione della Pescaia, situate poco più a nord lungo la costa, si affacciano su una lunga spiaggia sabbiosa, mare aperto e acqua leggermente mossa. In tutti questi spot, soprattutto in estate, il vento è accelerato dal termico che soffia da nord-ovest, da mezzogiorno fino al tramonto. Destinazione perfetta per chi ama dormire la mattina e fare kitesurf nel pomeriggio!

Castiglione Della Pascaia kitesurfing Italy

Foto: Castiglione della Pescaia

Puglia: Frassanito e Porto Cesareo

La penisola salentina in Puglia, rinominata "tacco dello stivale d'Italia", si affaccia su due mari, il mar Ionio e il mar Adriatico, ed è adatta per il kitesurf tutto l'anno grazie al clima temperato. Il periodo migliore per fare kite è la primavera e l'autunno, quando le spiagge non sono ancora troppo affollate.

Porto Cesereo Kitesurfing Italy

Foto: Porto Cesareo

Sulla costa adriatica, Frassanito, con il vento da nord e la sua famosa barriera corallina, è uno spot perfetto per gli amanti delle onde. Sulla costa ionica, il vento da sud fa di Porto Cesareo uno spot adatto agli amanti del freestyle, con acqua bassa e piatta, per chi ama il wavestyle, qui, grazie al reef, ci sono anche kicker perfetti.

 

Sardegna: Punta Trettu, San Teodoro, Badesi e Porto Pollo

La Sardegna è una delle isole più grandi d'Italia, amata dai riders di tutte le discipline e perfetta per tutti i livelli, con spiagge poco affollate e acque cristalline costantemente battute dai venti provenienti principalmente da sud-est e nord-ovest. L'isola è ben collegata con la penisola da traghetti che attraccano nei porti di Cagliari e Olbia, e con aerei in arrivo dalle principali capitali europee.

A sud, lungo la costa che va da Villasimius a Funtanamare, ci sono tanti spot perfetti per il kitesurf. Punta Trettu, un lembo di terra circondato dal mare che crea una laguna di acqua piatta e bassa, battuto principalmente dai venti di nord-ovest e sud-est, è molto frequentato dagli amanti del freestyle.

Punta Trettu Kitesurfing Italy

Foto: Punta Trettu

Nel nord dell'isola i venti sono più freddi e rafficati e le temperature sono un po' più basse che a sud.A San Teodoro e Badesi, spot perfetti per gli amanti del wave, il vento soffia forte e le onde possono raggiungere anche i due metri d’altezza.

Porto Pollo si affaccia sulle Bocche di Bonifacio, con acque turchesi, venti forti da ovest e nord-ovest e due ampie baie con fondale sabbioso. Qui, i riders possono scegliere tra acqua piatta o piccole onde; lo spot è ideale per tutte le discipline.

Porto Pollo Kitesurfing Italy

Foto: Porto Pollo

 

Sicilia: Stagnone e Puzziteddu

La Sicilia, l’altra grande isola, è un vero e proprio paradiso per i kiters, grazie alle sue acque limpide, alle sue spiagge dorate, al clima mite e ai venti termici che soffiano in estate. L'isola è facilmente raggiungibile in aereo atterrando all'Aeroporto Trapani-Birgi o all'Aeroporto di Palermo, e gli spot, situati a pochi chilometri di distanza, possono essere comodamente raggiunti in auto.

Lo spot più famoso è lo Stagnone: un'enorme laguna di acqua piatta che garantisce condizioni adatte a riders di tutti i livelli quasi tutto l'anno. Questo spot è particolarmente amato dai freestylers.

Stagnone Kitesurfing Italy

Foto: Stagnone

Puzziteddu, a sud-ovest dell'isola, è imperdibile per gli amanti del wave; il reef roccioso genera onde regolari da 1 a 3 metri di altezza. In estate le onde non sono così tanto frequenti e lo stesso spot diventa perfetto per gli amanti del freestyle.

 

IN MERITO AL PAESE

 

BREVE STORIA DELL’ITALIA

L'Italia è anche chiamata "Il bel paese" per le sue incredibili bellezze naturali, il patrimonio culturale e l'abbondanza di imperdibili siti storici. Qui, puoi godere non solo di arte, architettura, cibo, vino, musica e moda, ma anche della natura, avventurandoti alla scoperta di laghi, montagne e coste adatti a tutti i tipi di visitatori e a tutte le tasche.

L’italia si affaccia sul Mar Mediterraneo e ha un confine montuoso a nord con Francia, Austria e Slovenia. A Roma, la capitale, abbondano siti storici, tra i quali, per dirne solo due, il Colosseo e Città del Vaticano.

Inoltre, la cultura culinaria italiana è famosa in tutto il mondo, ogni regione ha una cucina unica. Se vuoi rilassarti, non perderti le famose terme romane situate lungo tutta la penisola e, se sei un appassionato di sport all'aria aperta, puoi scegliere tra varie attività di mare o di montagna. L'Italia non può lasciarti insoddisfatto: ha tanto da offrire a tutti, in qualsiasi momento dell'anno, grazie anche al suo clima temperato.

 

COSA FARE QUANDO NON C'È’ VENTO?

La maggior parte delle città italiane si trova a non più di 2 ore di macchina dalla costa, quindi c'è molto da fare quando non c'è vento. Ecco perché l'Italia è la destinazione perfetta per coniugare una vacanza di kitesurf con cultura, cibo e vino.

Visitare le città d'arte italiane è semplicemente obbligatorio! Da Roma, un museo a cielo aperto, a Firenze, nota per la sua arte e architettura rinascimentale, o Venezia, famosa in tutto il mondo per i suoi canali, fino a Milano, città internazionale, rinomata per fashion e design e ricca di storiche boutique di lusso. È fondamentale assaporare i piatti della tradizione regionale sorseggiando un buon bicchiere di vino, da gustare nelle numerose cantine aperte al pubblico.

Se sei un amante della natura, puoi esplorare gli innumerevoli parchi naturali protetti su sentieri a cui puoi accedere a piedi, a cavallo o in bicicletta. Ci sono molte montagne da scalare e puoi anche pagaiare lungo la vasta costa del paese, che offre anche immersioni subacquee nelle tante aree marine protette.

Per chi desidera un po' di tranquillità, il paese vanta quasi 5.000 spiagge dove trascorrere indimenticabili giornate di risposo al sole a ridosso delle acque turchesi. Se cerchi il relax totale, fatti coccolare in una delle 3.700 antiche terme, da quelle libere a quelle più esclusive.

 

COME ARRIVARE IN ITALIA?

L'Italia è facilmente raggiungibile in aereo dalle principali città del mondo grazie a voli internazionali giornalieri. Una volta arrivati in Italia, si può scegliere di viaggiare in aereo, in treno, grazie alla rete ferroviaria dello Stato che copre tutto il territorio, oppure in auto, lungo la fitta rete stradale che collega tutti gli angoli della penisola.

Per raggiungere gli spot di kite si consiglia di avere un'auto che, se si arriva dall'estero, può essere facilmente noleggiata in aeroporto. È possibile portare l’auto sui traghetti che collegano le isole minori e le due isole maggiori alla terraferma.

Nelle città la rete di trasporto pubblico permette di spostarsi comodamente tra palazzi storici e musei, ma per i più sportivi ed eco-friendly la scelta migliore è noleggiare una city bike e godersi tutto quello che queste fantastiche città hanno da offrire in totale libertà a una velocità perfetta.

 

RISORSE UTILI

Agenzia Italiana del Turismo

Ferrovie dello Stato Italiano

Guardia Costiera Italiana

 

DESTINAZIONI DI KITESURF SIMILI

Spagna

Grecia

Turchia

Country

Italia

Banner
Kitesurf in Italy
Season
-
Official Lanugage(s)

Italiano

Destination Members Count
13641
Destination Spots Count
13
Destination Centers Count
42